Nella foto qui sotto la Cannella del Ciclista, pensata e fortemente voluta da mio padre, che è un ex-ciclista e anche uno storico del paese di Tavoleto. Grazie Linus per essere passato a trovarci.

Linus, direttore di Radio Deejay e grande appassionato di ciclismo, si concede una pausa rigenerante alla Cannella del Ciclista di Tavoleto, riempiendo la borraccia prima di ripartire tra le splendide colline marchigiane.

Se sei in bici e vuoi fermarti alla Cannella del Ciclista, la trovi proprio di fronte a Il Poggetto

Una Sosta Rinfrescante a Tavoleto

Arroccato sulle suggestive colline marchigiane, Tavoleto rappresenta un’oasi di tranquillità per i ciclisti che percorrono le impegnative strade tra Urbino e San Marino. Tra i paesaggi ondulati e le strade tortuose, spicca un punto di ristoro molto speciale: la “Cannella del Ciclista”.

Un’Oasi di Benvenuto per i Ciclisti

La “Cannella del Ciclista” non è solo una semplice fontanella: è il simbolo dell’ospitalità che Tavoleto riserva a chi viaggia su due ruote. Situata in una posizione strategica vicino al centro storico del paese, questa fontana offre acqua fresca e potabile, permettendo ai ciclisti di dissetarsi e rigenerarsi prima di riprendere il viaggio.

Un Segno della Cultura Ciclistica di Tavoleto

L’impegno di Tavoleto nel sostenere i ciclisti si riflette nelle sue infrastrutture e nelle iniziative della comunità. La creazione della “Cannella del Ciclista” dimostra quanto il paese riconosca il ciclismo non solo come uno sport popolare, ma anche come una scelta di mobilità sostenibile. Offrendo servizi come questo, Tavoleto migliora l’esperienza di chi esplora le sue pittoresche strade.

Organizza la Tua Visita

Che tu sia un ciclista esperto o un viaggiatore in cerca del fascino della campagna italiana, Tavoleto e la sua “Cannella del Ciclista” ti aspettano. Vivi l’incontro perfetto tra bellezza naturale, patrimonio culturale e autentica ospitalità, nel cuore delle colline marchigiane.

Per maggiori informazioni sui percorsi cicloturistici e sulle attrazioni di Tavoleto, visita il sito Comune.