Il Lago di Mercatale, situato ai piedi del pittoresco borgo di Sassocorvaro Auditore, è una gemma nascosta nel cuore del Montefeltro, nella provincia di Pesaro e Urbino. Questo lago artificiale, creato negli anni ’50 mediante la costruzione di una diga sul fiume Foglia, offre un ambiente ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.
Circondato da boschi rigogliosi, il lago è una meta prediletta per escursionisti, pescatori e famiglie in cerca di relax. Le sue rive sono attrezzate con aree picnic, barbecue, parco giochi per bambini e un punto ristoro aperto da aprile a ottobre, rendendolo perfetto per gite di un giorno o weekend immersi nella tranquillità della campagna marchigiana.
Sovrastante il lago, il borgo di Sassocorvaro è dominato dalla maestosa Rocca Ubaldinesca, una fortezza rinascimentale progettata dall’architetto Francesco di Giorgio Martini nel XV secolo. La rocca è celebre per la sua pianta a forma di tartaruga, simbolo esoterico di saggezza e perseveranza, e per aver custodito durante la Seconda Guerra Mondiale oltre 10.000 capolavori d’arte, tra cui opere di Raffaello, Tiziano e Piero della Francesca, salvati dal sovrintendente Pasquale Rotondi.
Ogni estate, Sassocorvaro si anima con eventi culturali e sagre in costume d’epoca, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente. Che siate appassionati di storia, natura o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarvi, il Lago di Mercatale e Sassocorvaro rappresentano una destinazione imperdibile nel cuore delle Marche.
