San Leo e Cagliostro

San Leo e Cagliostro

Il borgo che prende origine dall’eremita San Leo, un Dalmata compagno di San Marino sorge su un cucuzzolo dove è stata costruita una maestosa Rocca. Grazie a questa fortezza inespugnabile, San Leo ha avuto anche l’onore di essere capitale d’Italia, o meglio del Regno...
Gradara, Paolo e Francesca

Gradara, Paolo e Francesca

È situato nell’entroterra della riviera marchigiano-romagnola, poco distante dal mare e con un piacevole paesaggio collinare – estrema propaggine dell’Appennino – che le fa da sfondo. È conosciuto soprattutto per la sua storica Rocca malatestiana, che assieme al suo...
San Marino e le Giornate medievali

San Marino e le Giornate medievali

La Repubblica di San Marino detta “Antica terra della Libertà” è un piccolo stato racchiuso tra la Romagna e le Marche, dal 2008 il centro storico e il monte Titano sono stati inseriti dall’UNESCU tra i patrimoni dell’umanità in quanto “testimonianza della continuità...
Urbino, Raffaello e il Rinascimento

Urbino, Raffaello e il Rinascimento

Urbino, è la città principale del Montefeltro, un territorio compreso tra Marche,Romagna e San Marino.Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l’eredità architettonica, dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell’umanità...